La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

Condividi

 BEARS BASKET BUSSOLENGO

ASD BEARS BASKET BUSSOLENGO

Avere il basket come amico significa non essere mai soli, perché la pallacanestro favorisce la conoscenza di se stessi e della realtà che ci circonda, crea tutte le condizioni di una leale e sincera socializzazione, stimola profonde e durature relazioni tra coetanei, ci mette in discussione, e ci costringe a trovare delle soluzioni. Ci regala sicurezza, favorisce una conoscenza più diretta dell’ambiente nel quale viviamo; condotti e accompagnati da allenatori/educatori competenti, ci permette di crescere sia atleticamente che mentalmente.

 

GIOCA IMPARA e CRESCI con noi!

 

 

 

 

 

 

 
 
PER INFO E RICHIESTE DURANTE LA STAGIONE 2022-2023 SCRIVETE DIRETTAMENTE A BBASKET.INFO@GMAIL.COM
 
 ***
 
Se condividete la nostra mission, i nostri obiettivi e volete che vostro figlio faccia parte di questo "progetto sportivo",  vi aspettiamo a Settembre per conoscere gli allenatori ed i compagni di squadra.
 
L'attività sportiva della pallacanestro della nostra associazione sarà svolta all'interno (Palestra Beni Montresor o Palestra Aldo Moro) e prevede il rispetto dei Protocolli di sicurezza emessi dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
 
 
Le nostre proposte sportive 2022-2023: 
 
 
* Gioco-basket *
 
Gioco-basket 2016-2017 - ogni sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00 
l'attività dura 50-60 minuti, in caso di numerose richieste saranno organizzati due gruppi con orario dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 11:00 alle 12:00
posti disponibili 
 
Dove si gioca: Palestra Scuole Beni Montresor - Via Martiri delle Foibe (Bussolengo)
Costo di ogni corso Euro 200,00 (materiale escluso). Obbligatorio per tutti i  bambini presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica (con ECG). Solo i bambini della scuola materna possono portare in alternativa un certificato medico per attività ludico motoria.
 
Inizio allenamenti: settembre 2022
 
 
                                                                 * Minibasket *
 
Minibasket 2015 - All. Miglioranza Ornella/Boninsegna Erika - lunedì e mercoledì
posti disponibili 
 
 
 
Minibasket 2014 - All. Costantino Nicola - martedì e giovedì
posti disponibili 
 
 
Minibasket 2013 - All. Costantino Nicola  - martedì e giovedì
 
 
 
Minibasket 2012 - All. Costantino Nicola - martedì e giovedì
 
 
 
 
Inizio degli allenamenti: settembre 2022

 

Dove si gioca: Palestra Scuole Beni Montresor - Via Martiri delle Foibe (Bussolengo)
Quota di iscrizione MINIBASKET: Euro 260,00 (materiale non compreso). Obbligatorio per tutti i bambini presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica (con ECG)Per ogni fratello o sorella regolarmente iscritti in un'altra squadra è prevista una riduzione di Euro 50,00 sulla seconda/terza quota. Il materiale sportivo riservato agli atleti regolarmente iscritti non è compreso nella quota d'iscrizione e va espressamente richiesto.
     
                                                                     * Giovanili *
 
Esordienti (2011)            - gruppo completo  
                                                                                             
Under 13 (2010)     - gruppo completo                                                                                                       
Under 15 (2008-2009)     - gruppo completo 
 
Under 17 (2006-2007)     - gruppo completo     
                                                                                              
 
Inizio degli allenamenti: settembre 2022
 
Quota iscrizione per i nati dal 2011 al 2006 Euro 300,00 (materiale non compreso). Per ogni fratello o sorella regolarmente iscritti in un'altra squadra è prevista una riduzione di Euro 50,00 sulla seconda/terza quota. Il materiale sportivo riservato agli atleti regolarmente iscritti non è compreso nella quota d'iscrizione e va espressamente richiesto.
 
Dove si gioca:  Palestra Scuole Beni Montresor - Via Martiri delle Foibe (Bussolengo)
                           Palestra Aldo Moro - Via C. Alberto Dalla Chiesa (Bussolengo)
 
                                                                 *****
Promozione - Allenatore Marcello Ruffo 
Palestra Scuole Medie Aldo Moro - Via C.A. Dalla Chiesa
 
Le quote d'iscrizione alla Promozione sono concordate direttamente con i partecipanti. 
 
    ******************
 
 
COORDINATE BANCARIE
ASD BEARS BASKET BUSSOLENGO
CREDITE AGRICOLE  - Filiale di Villafranca - Via N. Bixio

IBAN: IT 09 S 0623 05996 0000 015099627 

Dal 1 gennaio 2020 secondo la Legge di Bilancio 2020 le spese relative all'attività sportiva dei propri figli, di età compresa tra i 5 e 18 anni, sono detraibili solo se effettuate tramite bonifico o altro strumento tracciato.

 

VISITE MEDICHE

Per tutti i ragazzi minori di 11 anni (nati nel 2011 e successivamente ) è obbligatorio presentare un certificato di idoneità all'attività sportiva non agonistica in corso di validità, che prevede l'esame ECG.

A partire dal compimento dell'undicesimo anno d'età, l'attività sportiva diventa agonistica ed è obbligatorio sottoporsi ad una visita medico sportiva agonistica, prendendo appuntamento presso l'Ospedale di Bussolengo o altra struttura secondo le indicazioni date dall'ASD Bears Basket Bussolengo

ATTENZIONE!!! Senza l'idoneità sportiva (agonistica o non agonistica), per questioni di responsabilità legale e assicurativa dell'associazione, E' FATTO DIVIETO ASSOLUTO AGLI ISCRITTI DI PARTECIPARE agli allenamenti e/o partite. E' responsabilità dei genitori degli iscritti non mandare il proprio figlio agli allenamenti sapendo che il certificato è scaduto o ci sono problemi nel rinnovo.
 
ASSICURAZIONI STANDARD E "COMPLEMENTARI" 
 
Ogni atleta del minibasket e del settore giovanile che (1) abbia regolarmente completato tutti i moduli di iscrizione, (2) sia in regola con la visita medica e (3) abbia effettuato il pagamento della quota annuale è tesserato nelle rispettive federazioni di categoria (FIP, CSI)
 
Al momento dell'iscrizione, gli atleti sono automaticamente coperti da una polizza assicurativa di base; potete prendere visione delle franchigie e dei vari massimali sui relativi siti www.fip.it/assicurazioni.asp oppure www.csiverona.it. Per gli atleti tesserati FIP è possibile attivare una assicurazione personale supplementare a proprie spese andando su https://www.fip.aon.it/ .
 
Ricordiamo che la denuncia, in caso di infortunio, che deve sempre essere tempestivamente comunicato all'allenatore, deve essere effettuata DIRETTAMENTE dall'atleta e non dalla società sportiva per questione di privacy.
 
DETRAZIONE FISCALE PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 
 
Le quota sostenuta per l'iscrizione al corso di basket per i propri figli, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, è detraibile secondo quanto indicato nell'art. 15 del DRP 917/1986. Si ha diritto ad una detrazione del 19% delle spese sostenute,  per una detrazione massima di € 210 per ciascun figlio, salvo eventuali modifiche delle norme.
La richiesta del modulo per la detrazione fiscale va fatta all'atto dell'iscrizione, indicando il nome e codice fiscale del genitore che porterà in detrazione la spesa.
Dal 1 gennaio 2020 secondo la Legge di Bilancio 2020 le spese relative all'attività sportiva dei propri figli, di età compresa tra i 5 e 18 anni, sono detraibili solo se effettuate tramite bonifico o altro strumento tracciato.
 
 
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Politica dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per memorizzare.

Si accetta?