Partiamo per l'altra sponda dell'Adige con molte speranze e torniamo a casa, seppur meritatamente sconfitti, con alcune convinzioni che ci lasciano altrettanto "moderatamente" positivi per il ritorno.
E' vero, questa partita non c'ha visto sportivamente aggressivi come 7 giorni fa contro Gemini, (ed è forse la vera chiave di lettura del nostro ottimismo per il futuro), ma la bravura tecnica degli avversari (a cui va il merito di aver sbagliato davvero poco soprattutto dalla linea della carità dove hanno realizzato con percentuali da semiprofessionisti), e l'assoluta impalpabilità sotto canestro a rimbalzi di tutto il reparto "lunghi", penalizzato subito da falli, hanno fatto quella differenza che il punteggio finale ha impietosamente decretato: -25.
Non si presenta l'arbitro designato FIP e ci troviamo ad "aggiustare" l'incontro con il nostro Alberto Pighi che fa, ovviamente, quello che può, non scontentando nessuno. Bravo.

Partono subito forte i Bears con uno 0-4 che illude il numeroso codazzo di genitori, ma il successivo parziale di Pescantina (rafforzato da alcuni forti giocatori ex Valpolicella), portano il punteggio quasi subito sul 12-7 e costringono coach Vesentini al primo time out del match. Facciamo fatica a rimbalzo concedendo due, tre a volta addirittura quattro occasioni di tiro. A 03:20 dalla fine del primo quarto il divario si allunga 18-7, per poi diventare 21-13 a 01:40 e 27-14 con un perfetto buzzer beater da tre punti dei padroni di casa.
Partita finita? nemmeno per scherzo...gli ursidi Bussolenghesi gettano il cuore oltre all'ostacolo e recuperano arrivando addirittura a -5 con un parziale strepitoso 2-10 che portano il punteggio sul 29-24 per i padroni di casa che viene, purtroppo, poi seguito da un contro-parziale di 19-6 che ci porta alla pausa lunga sul 48-30 in favore di XXL.

Terzo quarto da incubo: realizziamo il primo canestro a 03:09 dalla sirena quando ormai siamo 59-32 e chiudiamo impietosamente a -32 sul 69-37. L'ultimo tempo ci vede protagonisti (segno che se giochiamo come sappiamo fare ce la potremo giocare), e ci permette di recuperare 7 punti che limitano il passivo finale fissando il risultato sul 78-53.
Ai nostri ragazzi diciamo di non demordere, di credere in loro stessi, nella convinzione che solo il duro lavoro della palestra, l'impegno, l'umiltà e il giusto agonismo sportivo potranno permettere loro di raccogliere i frutti di questo lungo percorso.
GO BEARS!!!