La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

Condividi

 BEARS BASKET BUSSOLENGO

ASD BEARS BASKET BUSSOLENGO

Avere il basket come amico significa non essere mai soli, perché la pallacanestro favorisce la conoscenza di se stessi e della realtà che ci circonda, crea tutte le condizioni di una leale e sincera socializzazione, stimola profonde e durature relazioni tra coetanei, ci mette in discussione, e ci costringe a trovare delle soluzioni. Ci regala sicurezza, favorisce una conoscenza più diretta dell’ambiente nel quale viviamo; condotti e accompagnati da allenatori/educatori competenti, ci permette di crescere sia atleticamente che mentalmente.

 

GIOCA IMPARA e CRESCI con noi!

 

 

 

 

 

 

Verona Basket - Bears Basket Bussolengo 81 - 47 (18-12, 28-8, 19-12, 16-15)

Inviato 2016/01/24

Si chiude con una sconfittta in trasferta l'ultima partita di Regular Season 2015-16

Dal nostro inviato:
"Niente da fare per la formazione allenata da coach Dade Zardini (che ha sostituito molto bene coach Vesentini per la seconda volta), a cui va il nostro plauso e ringraziamento (di genitori e società), per la collaborazione e l'attaccamento mostrato ai Bears.

Partenza a razzo dei padroni di casa che impongono un parziale iniziale di 8-0 costringendo il nostro coach ad un time-out "catastrofe-preventivo" in cui esordisce energicamente con un bel "Buongiorno! Buongiorno! Adesso cominciamo a giocare, ok?" suscitando le ilarità dello sparuto nugolo di coraggiosi genitori-tifosi sugli spalti della mitica palestra CO.NI.

Dopo il salvifico minuto, gli orsi riprendono coraggio e punti, contenendo il distacco nel primo quarto a -6. Il peggio viene purtroppo nel secondo, dove una squadra ben allenata da coach Palumbo (si vede uno schema motorio di base che accompagna tutte le squadre di VB), ed alcune fisicità importanti (ci sono alcune individualità cestisticamente davvero interessanti), segnano un solco che ci porteremo avanti per tutta la partita. Ci consola un buzzer beater da tre punti prima della pausa lunga, ma il divario è davvero tanto per poter anche solo "sperare" in un recupero: 46-20 (-26) e tutti negli spogliatoi.

Al rientro, una difesa aggressiva ben organizzata ed un abbozzo di press in attacco, imprimono un cambio di direzione inaspettato che ci permette di recuperare con un parziale di 8-2. Coach Palumbo non ci stà: alza la voce e chiama un time out che si rivelerà fondamentale per l'equilibrio del match: il contro-parziale piazzato dai gialloblù è infatti siderale: 17-4 e partita finita. Ultimo tempo di sostanziale equilibrio, rotazione dei cambi, fischio finale, scambi di mano, urlo, docce e pizza.

Chiudiamo la RS al quarto posto con un bilancio di 6 vittorie e 6 sconfitte (735 punti realizzati e 670 subiti + 65), convinti di essere stati inseriti in un girone particolarmente "competitivo", di aver perso meritatamente quando dovevamo perdere, ma di essere stati, in alcuni casi, anche bellamente -volontariamente o meno- beffati (ogni riferimento a "partite particolari" è puramente casuale). Dall'altra parte siamo anche certi di poter dire la nostra nella seconda fase di play-offs dove incontreremo i pari età di Buster Verona, Basket Est Veronese, San Martino Basket e Legnago Basket."

Questa la classifica di partenza PlayOffs:
Buster 12
VB, Cestistica, XXL e Bk Est 8
S. Martino 4
Legnago e Bears 0

Obiettivo "Quinto posto": ce la faranno i nostri eroi? ai posteri l'ardua sentenza...

GO BEARS!!!

Politica dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per memorizzare.

Si accetta?